Menu
Portfolio / PRÊT-À-PORTER: home relooking

Piccolo bagno, grande impatto: un progetto su misura fatto di dettagli.

Dopo qualche anno dalla ristrutturazione completa della loro casa ad Annecy, Stephanie et Frank mi hanno ricontattata per rinnovare il piccolo bagno del piano terra, che all’epoca era rimasto invariato.
Lo spazio era ridotto, ma le idee erano chiare: renderlo più funzionale, contemporaneo e coerente con il resto della casa.

Per questo intervento ho utilizzato il mio servizio Prêt-à-porter – pensato per progetti mirati, agili ed efficaci, anche a distanza. Una soluzione perfetta quando si vuole dare un volto nuovo a un ambiente senza stravolgere tutto.

Stephanie et Frank desideravano uno spazio più confortevole, luminoso e attuale, capace di dialogare in armonia con l’identità calda e naturale già definita nel resto della casa.

Come sempre, ho lavorato su più livelli per trasformare l’ambiente nel rispetto delle sue dimensioni e potenzialità:

  • Una palette calda e naturale.
    Il punto di partenza è stata la definizione di una palette cromatica coerente e rilassante: toni di rosa antico, sabbia, beige, terracotta e marrone chiaro.
    Questa gamma ha guidato la scelta di ogni materiale e finitura, creando un ambiente dal carattere delicato ma deciso.
  • Materiali e dettagli che fanno la differenza.
    Il lavabo in ceramica lucida color Ninfea, i profili doccia in metallo PVD, il mobile bagno in olmo chiaro con doghe verticali scanalate: ogni elemento è stato selezionato per armonizzarsi con gli altri, senza perdere personalità.
    Anche i sanitari sospesi e il nuovo muretto tecnico contribuiscono a un’estetica più leggera e ordinata.
  • Una nuova percezione dello spazio.
    Abbiamo trasformato la vecchia doccia in una doccia a filo pavimento, visivamente più leggera e pratica.
    Le pareti sono parzialmente rivestite con ceramiche 3D in tonalità chiare, capaci di aumentare la luminosità e ampliare la percezione dello spazio.
    A terra, il gres porcellanato dalla finitura morbida restituisce calore e comfort.
  • Cura anche per i dettagli minori.
    Il tocco finale? Le tende plissé bianche, leggere e funzionali, che hanno sostituito le vecchie veneziane.
    Un piccolo gesto che ha reso la finestra più elegante e integrata nell’ambiente.
    Questo progetto è la dimostrazione che la ristrutturazione di un bagno piccolo può davvero fare la differenza, se affrontata con una visione chiara e un approccio sartoriale.

Il risultato è un ambiente rinnovato, coerente con il progetto originale della casa e pronto ad accompagnare la quotidianità di chi lo vive.

Ritratto dell'interior designer Stefania Luraghi mentre lavora a un progetto.

Progettiamo insieme

Se ti è piaciuto questo progetto e anche tu desideri ritrovare il piacere di abitare… parliamone.

Usa queste righe se pensi che un servizio specifico faccia al caso tuo, ma anche se ti senti disorientata e hai in mente un cambiamento diverso. Troveremo insieme la formula migliore per te.



    (*campi obbligatori)

    Mi chiamo Stefania Luraghi e sono la tua Personal Interior Designer. Insieme possiamo trasformare gli spazi che abiti perché tu ti senta davvero a casa.
    © 2025 ELLES INTERIOR DESIGN E.I. STEFANIA LURAGHI | Privacy Policy | Brand & Web design Miel Café Design
    magnifiercrossmenu